Dalla idea al brand!
Trasformare un’idea in un brand vincente non è frutto del caso. È un percorso strategico, costruito passo dopo passo, che parte dalla visione e arriva alla conquista del mercato.
Il framework EGO55 nasce proprio per guidare imprenditori, start-up e aziende strutturate nella costruzione consapevole del proprio brand, unendo strategia, identità e comunicazione.
Dall’idea alla strategia: la scintilla iniziale
Ogni brand nasce da un’idea: un prodotto, un servizio o una soluzione che soddisfa un bisogno o un desiderio.
Ma prima di agire, bisogna capire quanto è rilevante il problema che vogliamo risolvere e quanto è forte il desiderio che possiamo alimentare.
È qui che entra in gioco la strategia, il primo step del framework EGO55.
Attraverso domande chiave, si analizzano obiettivi, motivazioni, competitor, target e visione.
La chiarezza strategica è il fondamento su cui costruire un brand coerente e duraturo.
Come diceva Seneca: “Non c’è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.”
Posizionamento: trovare il proprio spazio nella mente dei clienti
Dal lavoro strategico emerge il posizionamento del brand: ciò che lo rende unico e differente agli occhi del pubblico.
Il posizionamento non è solo un esercizio di marketing, ma la promessa che un’azienda fa ai suoi clienti.
Si tratta di definire la Unique Brand Proposition, il motivo per cui le persone dovrebbero scegliere proprio te.
Non serve essere rivoluzionari: basta essere diversi e memorabili.
Verbal Brand Identity System: la potenza delle parole
Le parole costruiscono percezioni.
Un messaggio espresso nel modo giusto può trasformare un prodotto comune in un’icona.
È il caso di Apple, che nel 2001 non vendette un lettore MP3, ma “1.000 songs in your pocket”.
In questa fase, il framework EGO55 definisce nome, payoff, claim, tone of voice, parole chiave e storytelling del brand.
È ciò che Al Ries chiamava “verbal nail”, il chiodo verbale da imprimere nella mente dei clienti, supportato da un visual hammer coerente.
Visual Brand Identity System: costruire l’universo visivo del brand
Un logo non basta.
Serve un sistema visivo liquido, capace di adattarsi a ogni contesto e di comunicare l’identità del brand in modo coerente.
Colori, tipografie, simboli, fotografie, illustrazioni e layout diventano il linguaggio visivo con cui un brand si racconta.
Ogni elemento, dal logo al materiale promozionale, deve ribadire la promessa del brand.
Come Duracell, che con il suo coniglietto instancabile e il payoff “Dura di più” ha costruito un’immagine inconfondibile e credibile.
Brand Communication: portare l’identità in ogni punto di contatto
Una volta definita l’identità visiva, è necessario declinarla su ogni touchpoint: dai biglietti da visita ai social, dai cataloghi al company profile, dagli ambienti fisici agli strumenti digitali.
La coerenza è ciò che consolida la fiducia del pubblico.
Tutto deve parlare la stessa lingua: quella del brand.
Packaging: il primo contatto con il cliente
Il packaging è un ambasciatore silenzioso del brand.
Forma, materiali, texture e grafica comunicano emozioni e influenzano le scelte d’acquisto in pochi istanti.
Come dimostra il celebre esempio di Nutella o Coca-Cola, il contenitore è parte dell’esperienza e del riconoscimento.
Un buon packaging non solo veste il prodotto, ma racconta la sua essenza e rafforza la relazione con il cliente.
Digitale: la presenza online come estensione del brand
Oggi il digitale è parte integrante dell’identità di marca.
Sito web, social media e piattaforme digitali devono rispecchiare visivamente e verbalmente la strategia del brand.
La presenza online deve essere coerente, riconoscibile e strategica.
Ogni contenuto, ogni messaggio e ogni interazione deve amplificare la promessa iniziale e rafforzare la relazione con il pubblico.
Marketing: il motore che porta il brand sul mercato
Il marketing è la naturale conseguenza del branding.
Serve a portare il brand sul mercato, farsi trovare, farsi scegliere e farsi ricordare.
Ogni azione — dalla SEO alle campagne social, fino agli eventi e alle promozioni — deve essere coerente con la strategia e la promessa del brand.
Come diceva Dan Kennedy: “Il marketing è il giusto messaggio, al giusto target, sul giusto strumento.”
La piramide del successo
Il framework EGO55 sintetizza il percorso di costruzione del brand in una piramide del successo:
dalla strategia al posizionamento, dall’identità verbale e visiva alla comunicazione, fino a marketing e promozione.
Ogni livello rafforza il successivo, creando una struttura solida e duratura.
Solo chi costruisce dalle fondamenta può arrivare alla vetta.
Conclusioni: il branding è il cuore della tua azienda
Costruire un brand non è un esercizio estetico, ma un percorso di consapevolezza e visione.
È un lavoro che richiede analisi, strategia e competenza.
In EGO55 trasformiamo idee in brand vincenti da oltre dieci anni.
Guidiamo imprenditori e aziende a creare identità solide, coerenti e riconoscibili, capaci di durare nel tempo.