Che cos’è il BRANDING e perchè è necessario investirci per il tuo business?

Indice dei contenuti

    Il branding come percorso

    Il branding è un percorso che ogni azienda e ogni business audace e ambizioso che punta a risultati significativi deve compiere. Dalla nascita di un’idea e per tutta l’esistenza del brand stesso.

    Il branding non è solo il design o la parte visiva, non è solo il nome, lo slogan, i claim pubblicitari o la parte verbale, non è solo il prodotto o i servizi connessi, non è solo il marketing, non è solo azione e non è neanche solo strategia.

    Emozione, sensazione, percezione

    Il branding è una “emozione” da costruire per i tuoi clienti, una “sensazione” di immediatezza che punta al cuore dei tuoi utenti, una “percezione” che ti permetta di essere diverso, distintivo, di primeggiare e conquistare mente e cuore dei tuoi futuri alleati.

    Un metodo, non un caso

    Il branding da noi è un percorso. Un insieme di fasi, elementi, incastri che mettono ordine nel tuo progetto. Dalla comunicazione interna, dal manifesto di valori, obiettivi, sogni e grandi idee da condividere con tutto il team, alla comunicazione esterna non solo con i tuoi clienti ma con tutti quelli che impattano con il tuo “brand”.

    Un brand può aver bisogno di maggiore definizione a livello di prodotti, di servizi, di strategia. Prima o durante la sua esistenza. E questa definizione si traduce in parole, immagini, colori, azioni, strumenti e visioni.

    Oltre il logo: progettare il successo

    Non basta “accontentarsi” di un paio di punti chiave o di un logo e un sito web.
    Serve progettare il successo, passo dopo passo, con ogni singolo elemento di un complesso meccanismo che genera risultati (tangibili e intangibili).

    La potenza invisibile del brand

    Se pensiamo ai nostri stessi acquisti, alle nostre scelte quotidiane, ci accorgiamo della potenza del “brand”. C’è qualcosa di inconsapevole, istantaneo, emozionale, che supera le barriere razionali per guidarci. Non sapremmo spiegarlo. Come un innamoramento. Può essere un colpo di fulmine istantaneo o un processo più lento, ma comunque poggia su qualcosa di meravigliosamente inspiegabile.

    “L’essenziale è invisibile agli occhi” è il famoso insegnamento della volpe a Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry.
    Sottolinea l’importanza di vedere oltre le apparenze per cogliere il vero valore delle cose e delle relazioni, basandosi sull’emozione, sull’intuizione e sulla comprensione profonda, piuttosto che sulla semplice vista.

    La scintilla che muove un brand

    Quando si lavora davvero sul brand si riscopre la scintilla che muove un imprenditore e la sua squadra, la poesia di un viaggio per raggiungere una meta sempre più alta, la meraviglia di far sì che ci sia un gruppo di innamorati che sceglieranno, difenderanno e promuoveranno il nostro brand nel tempo.

    Radici profonde, nuovi frutti

    Potremmo sintetizzare pensando al brand come un continuo lavoro che poggia su radici profonde ma sviluppa sempre nuovi rami che portano nuovi frutti, ancora più gustosi e ricchi.

    Un insieme di elementi che tocca strategia, cultura aziendale, prodotti e servizi, design, vendita e post vendita, marketing e pubblicità, strumenti e azioni, mondo digitale e fisico, in un continuo scambio.

    Le domande giuste da porsi

    Domande chiave potrebbero essere:

    • Ho definito al meglio il posizionamento del mio brand, la differenziazione, il mio pubblico, i miei valori, l’immagine e tutto ciò che di esso si vede, si tocca, si sente, si percepisce?

    • Cosa dice del mio brand chi lo sceglie?

    • È in linea con l’obiettivo iniziale?

    • Ciò che sto facendo farà del bene o del male al mio brand?

    • Sto solo vendendo o sto costruendo una relazione duratura?

    “Le persone non comprano prodotti e servizi, ma relazioni, storie e magia.”
    Seth Godin

    L’arte del branding

    Fare branding, comunicazione, design è un’arte. Qualcosa di delicato, complesso, manuale, umano. Ha bisogno di tempo, lentezza, riflessione. La ricerca, l’introspezione, l’ascolto dei sogni del founder e di chi dirige l’azienda è la prima chiave verso un corretto approccio.

    Le sfumature fanno la differenza

    Nell’era della corsa, dell’intelligenza artificiale, del copia e incolla, bisogna cercare le sfumature.
    Siamo più di 8 miliardi di persone nel mondo eppure ognuno di noi è diverso dall’altro, grazie a impercettibili sfumature accumulate nel tempo.

    Lo stesso deve valere per i brand.
    Devono cercare il loro “perché”, esternarlo, farsi notare e costruire relazione.

    L’amore (vero) per un brand

    L’amore vero non è passeggero, temporaneo, fugace, ma lento, duraturo e incontrastabile.
    Vale per le persone, vale per i brand.

    Trasforma il tuo business con un percorso di branding

     

    Contattaci per fissare una call gratuita